Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

I lavori degli studenti

PON ALUNNI VISIONARI

Ambiente e Creatività: POR Sinergie a confronto 2021 -2022 Modulo N,1 Gruppo 4 Bs -2 As

Novecento Classe 5B del Liceo Linguistico a.s. 2021-22:

La classe 5A del Liceo Linguistico N.BRAUCCI, guidata dalla professoressa Monica Cartia, è risultata vincitrice del Concorso nazionale GIACOMO MATTEOTTI edizione 2021. Nella motivazione del premio si legge: “gli studenti hanno realizzato un corto che con coinvolgente espressività racconta una delle pagine più drammatiche del Novecento, coniugando coerenza di stile, efficacia narrativa e capacità evocativa”.

STILI DI VITA SOSTENIBILI - LAVORO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA 3Ds

CAMBIAMENTI CLIMATICI - LAVORO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA 3Ds - GIORNATA FRIDAY 4 FUTURE 22/10/21

PROGETTO ENCOMIABILE REALIZZATO DALL'ALUNNO D'AMBROSIO VINCENZO CLASSE I As a.s. 2020/2021

Dettagli della fase di realizzazione del progetto visibili sul suo blog al seguente indirizzo:

PARTENONE DI ATENE PROGETTATO IN 3D

 

I LIBRI DIGITALI DI STORIA E GEOGRAFIA DELLA IV A SCIENZE UMANE

 


EARTH DAY 22 APRILE 2021

CLASSE 5As:

 

ISAAC NEWTON E LA FORZA DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE - 3As


CELEBRAZIONE DEL DANTEDI' - 25 MARZO 2021

COMMENTI DEGLI STUDENTI AL CANTO V INFERNO


 


  I RAGAZZI DEL BRAUCCI OMAGGIANO LE DONNE DI IERI E DI OGGI 

GIORNATA DELLA MEMORIA (GALLERIA VIDEO)

 L'AUGURIO DEL BRAUCCI - NATALE 2020

 OPEN DAY  2019 TEA TIME

Video realizzato da G. Bencivenga, A. Papaccioli e F. Silvestro della 4Bs a.s.2019-20 del Liceo Braucci che testimonia le attività artistiche svolte nell'Istituto. Il video prende spunto da una lettera aperta dell'alunna Di Micco Francesca Pia VAs a.s.2019/20 (anche voce narrante) ai nuovi iscritti. Docente referente Prof.ssa Caserta Assunta - Le attività illustrate nel video sono state dirette dal gruppo dei Docenti di Arte del Liceo Braucci

VENTO DI LEGALITA' - A CURA DELLE CLASSI 5Ds, 5As,3Bs E DELLE PROFF.SSE P.GUADAGNI E A. TAMMAROA

LE FIGURE RETORICHE NEL LIBRO ARPAD ED EGRI  - LAVORO SVOLTO DAGLI ALUNNI DELLA II Ds E II Es

DIALOGO E MONOLOGO IMMAGINARIO POST MORTEM - LAVORO SVOLTO DAGLI ALUNNI DELLA III Es

 

ANCORA UNA VOLTA IL LICEO N. BRAUCCI METTE A SEGNO UN ULTERIORE VITTORIA: IN TRASFERTA A BOLOGNA ALLE PREMIAZIONI DI REPUBBLICA@SCUOLA, VINCITRICE ASSOLUTA TRA 1500 SCUOLE IN CONCORSO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE LA NOSTRA STUDENTESSA LINA VITALBA.

VIDEO PREMIAZIONE

                

 

CHE STORIA! - CONCORSO NAZIONALE DI SCRITTURA PATROCINATO DAL MIUR:

L'ELABORATO DEI RAGAZZI DEL BRAUCCI (3Ds): MERITEVOLE DI PUBBLICAZIONE SUL SITO   http://www.narrazionidiconfine.it/concorso/

CONCORSO "OSSERVATORIO ON LINE" - ARTICOLO GIORNALE 

  1. ARTICOLO PER CONCORSO " LA CULTURA DELLO SPORT" - SURYA BORALY: IL SALTO DELLA LIBERTÀ -4DS
  2. ECOLOGICAL THINKING - 3DS
  3. FAKE NEWS  - 5CS
  4. LA SFIDA DEL SECOLO - 3DS
  5. MOMO SALAH  - 3DS

CONCORSO "LE 5 E DELL'ENERGIA" - 2BS

PROGETTO: I PARTITI POLITICI - 2As

LAVORO MINI FOCUS 1C S.U.

UDA 5 Bsu:

  1. PIRANDELLO
  2. SVEVO
  3. APULEIO
  4. PETRONIO

UDA 1 Csu:

  1. EBREI E FENICI
  2. GLI EGIZI
  3. I BABILONESI
  4. I GRECI

UDA 1 Bsu:

  1. ALESSANDRO MAGNO
  2. GLI EBREI
  3. I SUMERI - I BABILONESI
  4. LA COLONIZZAZIONE
  5. LA PRIMA COLONIZZAZIONE GRECA

ESPERIENZA DI RICERCA-AZIONE (FESTEGGIAMENTI MIRACOLO MADONNA DI CAMPIGLIONE) SCIENZE UMANE, CLASSE 2Asu -  COORDINATA DALLA PROF.SSA VITAGLIANO LINA

 

UDA 3Bsu:

  1. GEOFFREY CHAUCER
  2. GEOFFREY CHAUCER2
  3. TRAVELLING FROM LONDON TO CANTERBURY
  4. LA PRESSIONE
  5. CATULLO
  6. EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

UDA 5F FILOSOFIA:

  1. IRRAZIONALISMO
  2. ESISTENZIALISMO
  3. RIEPILOGO

UDA 5F:

  1. ANTROPOLOGIA FISICA E CULTURALE
  2. ETNOGRAFIA
  3. GEOGRAFIA
  4. LETTERATURA E POESIA
  5. STORIA E DOCUMENTI

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 3 Bl

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 3 Bsu

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 4 Bsu

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 4 Ds

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 4 Bl (Presentazione in tedesco)

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 4 Bl (Presentazione in latino)

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 4 Bl (Presentazione in spagnolo)

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 4 Bl (Presentazione in francese)

NICCOLÒ BRAUCCI’’ OPEN DAY E PFHILOSOPHY LAND. CLASSE 5 Fs

JOHN MILL & FEMINISM CLASSE 5Bsu

JOHN STUART MILL CLASSE 5Bsu

LAISSEZ-FAIRE CLASSE 5Bsu

THE UTILITARIANISM CLASSE 5 Bsu

THE VICTORIAN AGE CLASSE 5BSU

PREMIO "ELSA MORANTE RAGAZZI 2017": IL LICEO BRAUCCI HA PARTECIPATO CON LA CLASSE 3AL CHE HA FATTO PARTE DELLA GIURIA POPOLARE PER LA SCELTA DEL LIBRO VINCITORE PER QUESTA EDIZIONE

AMORE SANO/AMORE MALATO: BELL'INIZIATIVA AL LICEO BRAUCCI DI CAIVANO.

La Riflessione Sui Temi Su www.napoleaks.com

            

SEGUONO VIDEO RELATIVI AL CONCORSO " LE 5 E DELL'ENERGIA" PER L'OSSERVATORIO ONLINE. Coordinati dalla Prof.ssa M.T. DI MASO e  dal Prof A. GUERRA

  • 3Bsu  
  • 3Al        

LAVORI REALIZZATI DAGLI ALUNNI DEL LICEO PER IL CONCORSO "1917-2017-CAPORETTO:oltre la sconfitta:

MINI FOCUS REALIZZATO DALLA CLASSE 2Ds PER IL CONCORSO "FOCUScuola: redazioni di classe"

MINI FOCUS REALIZZATO DALLA CLASSE 4Cs PER IL CONCORSO "FOCUScuola: redazioni di classe"

MINI FOCUS REALIZZATO DALLA CLASSE 4 BS PER IL CONCORSO "FOCUScuola: redazioni di classe"

ARTICOLO CONCORSO "ULTIM'ORA" CLASSE 4BSU

SLIDES SU  "THE NOVEL IN THE 18TH CENTURY"

IL LAVORO DEI RAGAZZI DI 4F SUL ROMANZO EPISTOLARE

"THE PICARESQUE NOVEL"

"LAURENCE STERNE"

CARTESIO E IL DUALISMO DELL'ANIMA

TUTTI GLI UOMINI DI UNA NAZIONE SONO...

Fumetto dal titolo : So solo una cosa: non so nulla. Creato dagli alunni della classe 3^Ds, coordinati dalla Prof.ssa Felicia Amato a.s. 2015/16

Scienze in stringhe: Progetto realizzato dagli alunni della 3^A scientifico, coordinati dal Prof. Giacomo La Montagna, per il concorso #ilmioPNSD